di Marco Fratta
Ci siamo: mancano solamente 48 ore al settantunesimo anniversario della Tragedia di Superga. Era, infatti, il 4 maggio del 1949 quando l’aereo del Grande Torino, reduce da Lisbona, impattò sul terrapieno della collina di Superga e si schiantò sulla basilica, senza risparmiare nessuna vita.
Da quel maledetto giorno, i tifosi granata vanno a salutare gli Invincibili in occasione di ciascun anniversario. Migliaia di cuori stretti stretti, di fronte alla lapide: un’emozione meravigliosa che quest’anno, a causa del Covid19, non potremo vivere.
Da questa limitazione, però, è nata una grande idea promossa, sottoscritta e condivisa da tutto il popolo granata, comprese le vecchie glorie e le personalità più influenti: alle 17:03 usciremo tutti sul balcone cantando e diffondendo “Quel giorno di pioggia” dei Sensounico. Secondo Tuttosport, molte radio operative su tutto il territorio nazionale faranno lo stesso.
Io, come molti di voi sanno, vivo a Dublino: ne approfitto, quindi, per esortare ad aderire all’iniziativa anche tutti i tifosi residenti all’estero. Ovunque voi siate, unitevi a noi in questi pochi minuti di raccoglimento, di memoria e di Leggenda.
Forza Vecchio Cuore Granata
You may also like
-
La Buca di Maspero chiude i battenti (Fratta, Perreca)
-
La Donzelletta & il Talpo Poverino (Fratta, Perreca, La Buca di Maspero)
-
L’anno che verrà: un’ipotesi per un destino migliore (Marco Fratta, La Buca di Maspero)
-
Abbiamo qualcosa da dirti (Perreca, Fratta, La Buca Di Maspero)
-
Mio caro Jacopo Segre, in argentino non so dirtelo: vai a fare in culo (Marco Fratta, La Buca di Maspero)